Cusano Mutri si lascia ammirare per la ricchezza del suo paesaggio naturale, la bellezza del centro storico e il fascino delle sue tradizioni. Incastonato in una valle ai piedi del Monte Mutria, da cui prende il nome, è situato a circa 475 metri s.l.m. Il borgo di Cusano Mutri, di origine medievale, è costituito da case arroccate intorno al castello, a strapiombo sulla valle circostante. I tetti delle case, in pietra calcarea locale bianca, formano una selva dalla quale spiccano i campanili e le cupole delle chiese. Vicoletti e scale tortuose sono delimitate da cortine murarie rette da antiche arcate. Dal punto più alto del borgo, lo sguardo abbraccia un ampio paesaggio di maestose montagne e boschi di faggio. Cusano Mutri può vantare, infatti, di fare parte del club “I Borghi più belli d’Italia”.
a partire da 40 €
ACQUISTA E PERSONALIZZA
LA TUA ESPERIENZA DI VIAGGIO
Consigliato per
Siti unesco
Tematiche
N. min. partecipanti
Durata
Tipo di viaggio
QUANDO PARTIRE: Tutto l'anno
Info
Sei un viaggiatore?
Scarica il programma in pdf
Viaggi alternativi
ARCO DI TRAIANO E CHIESA SANTA SOFIA PATRIMONIO UNESCO
Passeggia nel centro storico alla scoperta di una città museo
LA CASA NATALE DI PADRE PIO E DEGUSTAZIONE VINI, OLIO E PRODOTTI DEL TERRITORIO
Esplora le radici di Padre Pio tra storia, fede e
VISITA DELLA CASA DI PADRE PIO E CAMMINO DEL ROSARIO
Esplora le radici di Padre Pio tra storia, fede e
IL MITO DELLE STREGHE A BENEVENTO
Streghe, divinità egizie, musei e luoghi densi di storia: tutto
STORIA E SPIRITUALITÀ: BENEVENTO E PIETRELCINA
Dal fascino longobardo alla terra di Padre Pio
VIA APPIA PATRIMONIO UNESCO
Sulle orme dell’antica Via Appia: tra storia, natura e archeologia
MONTESARCHIO E SANT’AGATA DE’ GOTI: DALL’ANTICA CAUDIUM ALLA PERLA DEL SANNIO
Dai resti sanniti all’eleganza medievale di due borghi senza tempo
L’ARTE DELLA CERAMICA E IL BENESSERE DELLE ACQUE TERMALI
Alla riscoperta delle tradizioni artigiane di Cerreto Sannita e delle
ESPERIENZA AUTENTICA TRA CANTINE STORICHE DELLA FALANGHINA E SAPORI DEL SANNIO
Visita al borgo di Castelvenere, il comune più “vitato” del
VIVI LE MERAVIGLIE DELLA COSTIERA AMALFITANA CON AUTISTA PERSONALE
Un gioiello scaldato dal sole, un ipnotico affaccio sul mare