CUSANO MUTRI: PERLA DEL PARCO REGIONALE DEL MATESE

Uno dei borghi più belli d'Italia, incanta con la sua storia millenaria, la sua calda ospitalità e le sue antiche tradizioni

a partire da 40 €

ACQUISTA E PERSONALIZZA
LA TUA ESPERIENZA DI VIAGGIO

icon_consigliato_viaggi

Consigliato per

Single, Coppie, Famiglie, Gruppi di amici
icon_siti_unesco

Siti unesco

Il complesso di Santa Sofia a Benevento, La Via Appia - Regina Viarium
icon_tematiche

Tematiche

Arte e cultura, Green, Avventura
icon_partecipanti

N. min. partecipanti

1
icon_durata

Durata

8 ore
icon_tipi-viaggio

Tipo di viaggio

Esperienze one day

QUANDO PARTIRE: Tutto l'anno

Descrizione del programma

Cusano Mutri si lascia ammirare per la ricchezza del suo paesaggio naturale, la bellezza del centro storico e il fascino delle sue tradizioni. Incastonato in una valle ai piedi del Monte Mutria, da cui prende il nome, è situato a circa 475 metri s.l.m. Il borgo di Cusano Mutri, di origine medievale, è costituito da case arroccate intorno al castello, a strapiombo sulla valle circostante. I tetti delle case, in pietra calcarea locale bianca, formano una selva dalla quale spiccano i campanili e le cupole delle chiese. Vicoletti e scale tortuose sono delimitate da cortine murarie rette da antiche arcate. Dal punto più alto del borgo, lo sguardo abbraccia un ampio paesaggio di maestose montagne e boschi di faggio. Cusano Mutri può vantare, infatti, di fare parte del club “I Borghi più belli d’Italia”.

Info

Sei un viaggiatore?

Viaggi alternativi

Torna su