Il tour si propone di far conoscere un bianco d’eccellenza quale la Falanghina nella sua terra d’elezione e produzione, valorizzare e promuovere il territorio e il borgo di Castelvenere attraverso il suo ambasciatore privilegiato, il suo prodotto identitario, unitamente alle bellezze culturali, ambientali e paesaggistiche. Degustazioni di vini e visita alle cantine, scoperta dei prodotti tipici della gastronomia locale, ma anche racconto di monumenti, opere d’arte, paesaggi e scorci naturali.
a partire da 70,00 €
ACQUISTA E PERSONALIZZA
LA TUA ESPERIENZA DI VIAGGIO
Consigliato per
Siti unesco
Tematiche
N. partecipanti
Durata
Tipo di viaggio
QUANDO PARTIRE: Tutto l'anno
Info
Sei un viaggiatore?
Scarica il programma in pdf
Viaggi alternativi
VIVI LE MERAVIGLIE DELLA COSTIERA AMALFITANA CON AUTISTA PERSONALE
Un gioiello scaldato dal sole, un ipnotico affaccio sul mare
ESPERIENZA IN BICI ELETTRICA NEI VIGNETI DELLA VALLE TELESINA
Cicloturismo nel Sannio
ESPERIENZA IN BICI ELETTRICA NELLA VALLE DEL TITERNO
Cicloturismo nel Sannio tra castelli, ceramiche e storia
VISITA DEL GRAN CONO DEL VESUVIO E DELL’ETERNA POMPEI
Un viaggio tra il vulcano che cambiò la storia e
ARCO DI TRAIANO E CHIESA SANTA SOFIA PATRIMONIO UNESCO
Passeggia nel centro storico alla scoperta di una città museo
LA CASA NATALE DI PADRE PIO E DEGUSTAZIONE VINI, OLIO E PRODOTTI DEL TERRITORIO
Esplora le radici di Padre Pio tra storia, fede e
VISITA DELLA CASA DI PADRE PIO E CAMMINO DEL ROSARIO
Esplora le radici di Padre Pio tra storia, fede e
IL MITO DELLE STREGHE A BENEVENTO
Unguento, unguento, portami al noce di Benevento, sopra l'acqua e
STORIA E SPIRITUALITÀ: BENEVENTO E PIETRELCINA
Dal fascino longobardo alla terra di Padre Pio
VIA APPIA PATRIMONIO UNESCO
Sulle orme dell’antica Via Appia: tra storia, natura e archeologia