Il centro storico di Cerreto Sannita, realizzato su progetto e modello di città di fondazione nel 1688 dopo il sisma che distrusse la vecchia città, con impianto urbanistico a scacchiera, è armonico con ampi rettilinei fiancheggiati da eleganti facciate tardo-barocche di chiese e palazzi. La lavorazione della ceramica è un’importante attività che viene insegnata nei laboratori del locale Istituto d’Arte.
Tra i prodotti tipici abbiamo: olio, vino DOC, carne IGP, i Virni (tipici funghi della zona), salumi e formaggio pecorino.
Telese Terme sorge nel cuore della Valle Telesina, su una culla creata dal magico incontro delle acque. Sono infatti quest’ultime a mettere in comunicazione la cittadina con tutto il territorio sannita. Come le acque del Rio Grassano e del torrente Seneta, provenienti dal Matese, che vanno ad alimentare il fiume Calore e insieme al Grassano prendono origine dall’Alto Sannio; senza tralasciare lo stesso Monte Pugliano, la cui natura carsica lo rende “intriso” di acque. Acque che hanno contribuito, fin dai tempi dei Sanniti, allo sviluppo della cittadina di Telese Terme. Un susseguirsi di secoli che l’hanno trasformarsi da bene primario a risorsa curativa (acque sulfuree) e turistica (lago di Telese, Parco del Grassano). Il terremoto del 1349 fu il principio di quella che è divenuta, nei secoli, la ricchezza principale della cittadina.
a partire da 40,00 €
ACQUISTA E PERSONALIZZA
LA TUA ESPERIENZA DI VIAGGIO
Consigliato per
Siti unesco
Tematiche
N. partecipanti
Durata
Tipo di viaggio
QUANDO PARTIRE: Tutto l'anno
Descrizione del programma
Info
Sei un viaggiatore?
Scarica il programma in pdf
Viaggi alternativi
VIVI LE MERAVIGLIE DELLA COSTIERA AMALFITANA CON AUTISTA PERSONALE
Un gioiello scaldato dal sole, un ipnotico affaccio sul mare
VISITA DEL GRAN CONO DEL VESUVIO E DELL’ETERNA POMPEI
Un viaggio tra il vulcano che cambiò la storia e
ARCO DI TRAIANO E CHIESA SANTA SOFIA PATRIMONIO UNESCO
Passeggia nel centro storico alla scoperta di una città museo
LA CASA NATALE DI PADRE PIO E DEGUSTAZIONE VINI, OLIO E PRODOTTI DEL TERRITORIO
Esplora le radici di Padre Pio tra storia, fede e
VISITA DELLA CASA DI PADRE PIO E CAMMINO DEL ROSARIO
Esplora le radici di Padre Pio tra storia, fede e
IL MITO DELLE STREGHE A BENEVENTO
Unguento, unguento, portami al noce di Benevento, sopra l'acqua e
STORIA E SPIRITUALITÀ: BENEVENTO E PIETRELCINA
Dal fascino longobardo alla terra di Padre Pio
VIA APPIA PATRIMONIO UNESCO
Sulle orme dell’antica Via Appia: tra storia, natura e archeologia
MONTESARCHIO E SANT’AGATA DE’ GOTI: DALL’ANTICA CAUDIUM ALLA PERLA DEL SANNIO
Dai resti sanniti all’eleganza medievale di due borghi senza tempo
CUSANO MUTRI: PERLA DEL PARCO REGIONALE DEL MATESE
Uno dei borghi più belli d'Italia, incanta con la sua