Esplorazione del Parco Nazionale del Vesuvio che comprende nove sentieri attorno al vulcano: percorsi naturali, educativi, agricoli e panoramici. In particolare il sentiero n. 5, detto il Gran Cono è il più affascinante: raggiunge il cono del Vesuvio da dove si può scorgere un panorama mozzafiato su tutto il golfo.
Nel Parco Archeologico di Pompei l’antica civiltà si è trovata a fare i conti con l’espressione brutale della natura. Paradossalmente l’eruzione del Vesuvio l’ha strappata ai loro abitanti e consegnata intatta, millenni più tardi a coloro che passeggiamo lungo le sue strade romane.
a partire da 77,00 €
ACQUISTA E PERSONALIZZA
LA TUA ESPERIENZA DI VIAGGIO
Consigliato per
Siti unesco
Tematiche
N. partecipanti
Durata
Tipo di viaggio
QUANDO PARTIRE: Tutto l'anno
Descrizione del programma
Info
Sei un viaggiatore?
Scarica il programma in pdf
Viaggi alternativi
VIVI LE MERAVIGLIE DELLA COSTIERA AMALFITANA CON AUTISTA PERSONALE
Un gioiello scaldato dal sole, un ipnotico affaccio sul mare
ARCO DI TRAIANO E CHIESA SANTA SOFIA PATRIMONIO UNESCO
Passeggia nel centro storico alla scoperta di una città museo
LA CASA NATALE DI PADRE PIO E DEGUSTAZIONE VINI, OLIO E PRODOTTI DEL TERRITORIO
Esplora le radici di Padre Pio tra storia, fede e
VISITA DELLA CASA DI PADRE PIO E CAMMINO DEL ROSARIO
Esplora le radici di Padre Pio tra storia, fede e
IL MITO DELLE STREGHE A BENEVENTO
Unguento, unguento, portami al noce di Benevento, sopra l'acqua e
STORIA E SPIRITUALITÀ: BENEVENTO E PIETRELCINA
Dal fascino longobardo alla terra di Padre Pio
VIA APPIA PATRIMONIO UNESCO
Sulle orme dell’antica Via Appia: tra storia, natura e archeologia
MONTESARCHIO E SANT’AGATA DE’ GOTI: DALL’ANTICA CAUDIUM ALLA PERLA DEL SANNIO
Dai resti sanniti all’eleganza medievale di due borghi senza tempo
L’ARTE DELLA CERAMICA E IL BENESSERE DELLE ACQUE TERMALI
Alla riscoperta delle tradizioni artigiane di Cerreto Sannita e delle
CUSANO MUTRI: PERLA DEL PARCO REGIONALE DEL MATESE
Uno dei borghi più belli d'Italia, incanta con la sua