Distante solo pochi chilometri da Napoli, la Costiera è una delle destinazioni più ambite da turisti italiani e stranieri, che sia per una gita di un giorno o di una settimana. Inclusa nella World Heritage List UNESCO in quanto meraviglioso esempio di paesaggio mediterraneo con straordinario valore naturale e culturale, è composta non solo da località celebri a livello internazionale come Amalfi e Positano, ma anche da piccoli borghi dall’atmosfera antica. Estesa e affascinante, la Costiera Amalfitana è un’area tra il Golfo di Napoli e il Golfo di Salerno e include 15 meravigliosi Comuni della provincia di Salerno: Amalfi, Atrani, Cava de’ Tirreni, Cetara, Conca dei Marini e la sua Grotta dello Smeraldo, Furore, Maiori, Minori, Praiano, Positano, Raito, Ravello, Sant’Egidio del Monte Albino, Scala, Tramonti e Vietri sul Mare. Le spiagge della Costiera Amalfitana sono tra le più belle del Tirreno, pur essendo poco estese a causa della conformazione della costa, così impervia da lasciare piccoli (ma meravigliosi) ritagli di ciottoli tra le scogliere. Altrettanto amate, anche le grotte della Costiera Amalfitana sono un’irrinunciabile attrattiva per chiunque voglia calarsi in antri naturali ricchi di fascino.
a partire da 65,00 €
ACQUISTA E PERSONALIZZA
LA TUA ESPERIENZA DI VIAGGIO
Consigliato per
Siti unesco
Tematiche
N. partecipanti
Durata
Tipo di viaggio
QUANDO PARTIRE: Tutto l'anno
Info
Sei un viaggiatore?
Scarica il programma in pdf
Viaggi alternativi
VISITA DEL GRAN CONO DEL VESUVIO E DELL’ETERNA POMPEI
Un viaggio tra il vulcano che cambiò la storia e
ARCO DI TRAIANO E CHIESA SANTA SOFIA PATRIMONIO UNESCO
Passeggia nel centro storico alla scoperta di una città museo
LA CASA NATALE DI PADRE PIO E DEGUSTAZIONE VINI, OLIO E PRODOTTI DEL TERRITORIO
Esplora le radici di Padre Pio tra storia, fede e
VISITA DELLA CASA DI PADRE PIO E CAMMINO DEL ROSARIO
Esplora le radici di Padre Pio tra storia, fede e
IL MITO DELLE STREGHE A BENEVENTO
Unguento, unguento, portami al noce di Benevento, sopra l'acqua e
STORIA E SPIRITUALITÀ: BENEVENTO E PIETRELCINA
Dal fascino longobardo alla terra di Padre Pio
VIA APPIA PATRIMONIO UNESCO
Sulle orme dell’antica Via Appia: tra storia, natura e archeologia
MONTESARCHIO E SANT’AGATA DE’ GOTI: DALL’ANTICA CAUDIUM ALLA PERLA DEL SANNIO
Dai resti sanniti all’eleganza medievale di due borghi senza tempo
L’ARTE DELLA CERAMICA E IL BENESSERE DELLE ACQUE TERMALI
Alla riscoperta delle tradizioni artigiane di Cerreto Sannita e delle
CUSANO MUTRI: PERLA DEL PARCO REGIONALE DEL MATESE
Uno dei borghi più belli d'Italia, incanta con la sua