TOUR NEL CUORE DEL CILENTO

3 giorni e 2 notti tra Salerno, Paestum, Pioppi, Castellabate, Grotte di Pertosa e Certosa di Padula

offerta riservata

a partire da 225 €

PER MAGGIORI DETTAGLI
ACCEDI O REGISTRATI

icon_consigliato_viaggi

Consigliato per

Single, Coppie, Famiglie, Gruppi di amici
icon_siti_unesco

Siti unesco

ll Parco Nazionale del Cilento
icon_tematiche

Tematiche

Arte e cultura
icon_partecipanti

N. partecipanti

min 15/max 50
icon_durata

Durata

3 giorni - 2 notti
icon_tipi-viaggio

Tipo di viaggio

Tour di gruppo

QUANDO PARTIRE: TUTTO L'ANNO

Programma in sintesi

Pacchetto B2B: Tour nel Cilento di 3 giorni – 2 notti per Agenzie di Viaggio


Salerno
una città elegante affacciata sul mare, con un lungomare incantevole e un centro storico ricco di storia. È famosa per le Luci d’Artista, un evento natalizio che illumina le strade con spettacolari installazioni luminose, e per la sua antica Scuola Medica.

Paestum è un tesoro dell’epoca greca, con i suoi maestosi templi dorici tra i meglio conservati al mondo. Immerso nella Piana del Sele, il sito archeologico regala un viaggio nella Magna Grecia tra storia, arte e paesaggi suggestivi.

Pioppi è celebre per essere la patria della Dieta Mediterranea, grazie agli studi del fisiologo Ancel Keys. Affacciato su un mare limpido e circondato dalla macchia mediterranea, il paese è un’oasi di tranquillità e benessere, ideale per un turismo lento e autentico.

Castellabate è uno dei borghi più belli d’Italia, reso celebre anche dal film Benvenuti al Sud. Arroccato su una collina con vista mozzafiato sul mare, conserva un centro storico medievale affascinante e un’atmosfera autentica tra vicoli, piazzette e scorci romantici.

Le Grotte di Pertosa-Auletta sono un meraviglioso complesso carsico nel cuore del Parco Nazionale del Cilento. Uniche in Italia con un tratto navigabile in barca su un fiume sotterraneo, offrono un viaggio affascinante tra stalattiti, stalagmiti e scenari mozzafiato, anche grazie a percorsi sensoriali e visite teatralizzate.

La Certosa di Padula è uno dei più grandi complessi monastici d’Europa e Patrimonio UNESCO, un capolavoro barocco con oltre 320 stanze, chiostri, cortili e una biblioteca storica. Ospita il Museo Archeologico della Lucania e regala un’esperienza spirituale, artistica e architettonica di grande suggestione.

Pacchetto viaggio B2B riservato ad agenzie di viaggi e tour operator

Per ulteriori dettagli, accedi o registrati qui.

Viaggi alternativi

Torna su