Il Parco Nazionale del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni, situato nella parte piรน meridionale della regione Campania, รจ sicuramente unโaltra vasta area tutta da scoprire. L’area comprende 80 comuni ed รจ il primo Geo Parco d’Italia.
La zona rappresentรฒ una via importante non solo per il commercio, ma anche per lโinterazione culturale e politica che ricoprรฌ durante il periodo preistorico e medievale.
Dichiarato nel 1998 dallโUnesco Patrimonio dellโumanitร , il Cilento era anche il confine tra le colonie greche della Magna Grecia e le popolazioni indigene etrusche e lucane. Qui si trovano i resti di due grandi cittร dellโepoca classica, Paestum e Velia.
Nel sito archeologico sono presenti gruppi di santuari e insediamenti che si estendono su tre creste montuose nella provincia di Salerno.
Lโarea archeologica di Velia, che conserva i resti monumentali della colonia di Elea, fu fondata dai Focesi nella seconda metร del VI secolo.
Magnifica รจ la Certosa di San Lorenzo a Padula, nel Vallo di Diano, la cui costruzione iniziรฒ nel 130:ย un complesso architettonico in stile barocco che, con i suoi chiostri, giardini e cortili, rappresenta una delle strutture monastiche piรน imponenti del mondo.
Una curiositร ?
Se ti rechi a visitare questi luoghi non puoi non assaggiare la mozzarella di bufala campana DOP: non sarร riconosciuta dallโUnesco, ma ti consigliamo di inserirla nel menรน durante la tua escursione in Campania.