Un’estate da Re, qual è il significato di questa espressione?

“Un’estate da Re” è un’espressione idiomatica che significa trascorrere un’estate in modo molto piacevole, come se si fosse un Re o una Regina, con tutti i lussi ed i piaceri che si desiderano.

Trascorrere un’estate da Re può significare godersi una vacanza di lusso in una località esotica, soggiornare in alberghi di lusso, avere servizi personalizzati, gustare cibi prelibati, fare attività divertenti e rilassanti e godersi il meglio che l’estate ha da offrire.

Può essere un modo anche per esprimere il desiderio di avere un’estate indimenticabile, ricca di momenti piacevoli e privilegiati.

Cosa c’è di meglio che trascorrere 4 straordinari appuntamenti dal 13 Luglio al 3 Agosto 2023 in compagnia di Roberto Bolle, Zucchero Fornaciari, Placido Domingo ed assistendo ad uno speciale spettacolo in onore dell’architetto Luigi Vanvitelli nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta?

Un’estate da Re, un’importante rassegna di musica, arte e spettacolo

Iniziativa nata nel 2016 per volere del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e finanziata dalla Regione stessa.

Gli eventi sono realizzati in collaborazione con il Ministero della Cultura, con la Direzione della Reggia di Caserta, con il Comune di Caserta e con il Teatro Municipale “Giuseppe Verdi” di Salerno.

La rassegna è organizzata dalla Scabec, la società il cui scopo è quello di promuovere e valorizzare i beni culturali.

Un’estate da Re nasce con l’obiettivo di promuovere quindi la Reggia di Caserta e di valorizzare le eccellenze musicali presenti nella Regione grazie a degli appuntamenti estivi di forte appeal e capaci di attrarre numerosi turisti oltre che i residenti.

Un’estate al palazzo reale

Un’estate da Re quest’anno è giunta all’VIII edizione, la quale sarà ricca di musica di altissimo livello e di danza che si terrà nel palazzo reale più grande del mondo in uno scenario che rende unica ed inimitabile questa manifestazione.

La kermesse vedrà protagonisti tre grandissimi artisti di fama mondiale: Zucchero Fornaciari e Placido Domingo per la musica, e l’etoile Roberto Bolle per la danza, i quali si esibiranno nei cortili del palazzo reale in grado di ospitare fino a 3.000 spettatori a sedere.

Lo spettacolo di apertura è in live streaming dalla Cappella Palatina ed è dedicato invece al grande architetto che progettò e costruì la Reggia di Caserta, Luigi Vanvitelli ed al regista Franco Zeffirelli.

In occasione della manifestazione estiva, la Reggia di Caserta sarà aperta al pubblico anche per speciali visite guidate serali che contribuiranno a far conoscere meglio questo immenso palazzo proprio nell’anno delle Celebrazioni Vanvitelliane.

Per l’Estate da Re ci si attende una folta partecipazione di pubblico e numerosi turisti che non mancheranno di approfittare della visita al palazzo reale per assistere agli spettacoli di musica e danza.

Il programma di un’ Estate da Re alla Reggia di Caserta

Come sarà articolato il programma della kermesse estiva di quest’anno? Il programma prevede i seguenti eventi:

  • Si inizia il 13 Luglio alle ore 21:00 dalla Cappella Palatina con il live streaming “Vanvitelli all’opera”
  • Il 22 Luglio alle ore 21:00 dal cortile della Reggia di Caserta si potrà assistere allo spettacolo di danza “Roberto Bolle and Friends”, un’occasione impedibile per ammirare l’artista che, accompagnato da altre star internazionali della danza, è in grado di affascinare un pubblico sempre più eterogeneo. Il suo Galà è uno strumento eccezionale per sdoganare la danza classica dalla nicchia nella quale per decenni questa forma d’arte è stata circoscritta e rappresenta oggi un momento per godere di un viaggio attraverso diversi stili e coreografie innovative.
  • Nelle serate del 24 e 25 Luglio alle ore 21:00 si esibirà nel cortile della Reggia, Zucchero “Sugar” Fornaciari che farà tappa con il suo “World Wild Tour”. Durante le due serate il cantante farà ascoltare i suoi brani più celebri oltre che naturalmente quelli del suo ultimo album “Discovery”, accompagnato dalla sua band composta da musicisti nazionali e internazionali.
  • Nella serata del 3 Agosto, grande chiusura con il tenore spagnolo Placido Domingo a partire dalle ore 21:00. Si tratterà di un ritorno, visto che il cantante lirico si era già esibito nel corso della VI edizione di Un’ Estate da Re. Alla Reggia di Caserta presenterà il suo repertorio da tenore e baritono, dirigendo anche l’orchestra Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Salerno. Placido Domingo è un artista eclettico e di indiscussa fama mondiale, nella sua lunga carriera ha vinto ben 12 Grammy ed ha interpretato oltre 150 ruoli, certamente allieterà il pubblico con la sua voce vibrante e profonda.

L’intervista di Franco Zeffirelli al Vanvitelli

La serata inaugurale del 13 Luglio sarà molto particolare, con un’intervista impossibile che Franco Zeffirelli, impersonato da Enzo Salomone, farà al Vanvitelli al quale presterà la voce l’attore Mariano Rigillo. Si tratta, ovviamente, di un’intervista surreale nella quale si incontrano due grandi geni dell’arte vissuti in epoche diverse, ma accomunati dal senso della bellezza, dall’amore per il teatro musicale e per l’arte nelle sue più svariate sfaccettature.

L’intervistatore si farà raccontare dal Vanvitelli storie ed aneddoti del suo vissuto, ma anche il suo pensiero relativamente ai rapporti fra musica, teatro musicale ed architettura.

L’intervista sarà allietata da brani a tema e sottofondi musicali di Bach, Cimarosa, Mozart, Hasse e Niccolo Jommelli.

Lo spettacolo ci darà un ritratto molto particolare del geniale architetto, con uno sfondo musicale di matrice napoletana.

La serata potrà essere seguita in live streaming nell’ecosistema digitale per la cultura della Regione Campania oltre che, naturalmente, sui canali social della Reggia di Caserta, della Regione Campania e di un’Estate da Re.

 

Scopri il patrimonio artistico-culturale della Campania

Viaggi ed esperienze nei siti UNESCO della Campania.

Scopri di più

Vesuvius Travel Around è un progetto realizzato da Mazzone Turismo S.a.s.

Torna su