CAMPANIA INEDITA: UN TOUR TRA STORIA SACRA E BELLEZZA CLASSICA

4 giorni e 3 notti tra Napoli, Benevento, Sant'Agata De' Goti, Abbazia del Goleto, Cimitile ed Ercolano

offerta riservata

a partire da 480 €

PER MAGGIORI DETTAGLI
ACCEDI O REGISTRATI

icon_consigliato_viaggi

Consigliato per

Single, Coppie, Famiglie, Gruppi di amici
icon_siti_unesco

Siti unesco

Il complesso di Santa Sofia a Benevento, La Via Appia - Regina Viarium, Gli scavi archeologici di Pompei ed Ercolano, Il centro storico di Napoli
icon_tematiche

Tematiche

Arte e cultura
icon_partecipanti

N. partecipanti

min 1/max 50
icon_durata

Durata

4 giorni - 3 notti
icon_tipi-viaggio

Tipo di viaggio

Tour di gruppo

QUANDO PARTIRE: Tutto l'anno

Programma in sintesi

Pacchetto viaggio: Tour Campania Inedita di 4 giorni – 3 notti

dedicato a:
Agenzie di Viaggio, tour operator e gruppi privati

 

 

Napoli è un caleidoscopio di arte, storia e vita autentica, dove il sacro e il profano convivono tra vicoli, palazzi storici, castelli sul mare e una delle gastronomie più amate al mondo. È una città che vibra di cultura, ricca di musei, chiese barocche, teatri e tradizioni popolari fortissime.

Benevento, città delle streghe e crocevia di civiltà, è un centro denso di fascino e spiritualità, con testimonianze romane, longobarde e medievali. Passeggiare tra l’Arco di Traiano, la Chiesa di Santa Sofia e il Corso Garibaldi è come attraversare i secoli.

Sant’Agata de’ Goti, uno dei borghi più scenografici d’Italia, sorge su uno sperone di tufo, tra strade acciottolate, palazzi storici e viste mozzafiato. Conosciuto anche come il “presepe del Sannio”, è un gioiello architettonico incastonato nella natura.

L’Abbazia del Goleto è un complesso monastico medievale immerso nel verde dell’Alta Irpinia. Fondata da San Guglielmo nel XII secolo, è un luogo di spiritualità, arte e silenzio, con la particolarità di aver ospitato anche una comunità femminile.

Cimitile è celebre per il complesso paleocristiano delle Basiliche di Cimitile, uno dei più importanti siti religiosi dell’Italia meridionale, collegato alla figura di San Paolino. Il paese custodisce uno dei cuori spirituali e archeologici della Campania.

Ercolano, situata alle pendici del Vesuvio, è conosciuta in tutto il mondo per gli scavi archeologici dell’antica città romana sepolta dall’eruzione del 79 d.C., meglio conservata di Pompei in molti aspetti. Accanto a questo patrimonio, la città moderna offre ville vesuviane e paesaggi vulcanici unici.

Pacchetto viaggio B2B riservato ad agenzie di viaggi e tour operator

Per ulteriori dettagli, accedi o registrati qui.

Viaggi alternativi

Torna su