La tomba del tuffatore a Paestum
La Tomba del Tuffatore ĆØ uno dei reperti archeologici più noti e più importanti dell’antica cittĆ di Paestum, colonia greca fondata nel VI secolo a.C, situata nel Cilento in Campania. …
Storia, natura, arte, gastronomia, tradizioni e folklore uniscono, con un filo tenace e sottile, i 10 siti Unesco che si trovano in regione.
Il nostro blog vuole essere una fonte di ispirazione per viaggiare e scoprire la Campania e il suo patrimonio Unesco, facendolo attraverso viaggi ed esperienze diverse, scoprendone ogni lato della sua multiforme essenza.
Viaggia sempre con spirito "green" !
Fatti ispirare da noi
La Tomba del Tuffatore ĆØ uno dei reperti archeologici più noti e più importanti dell’antica cittĆ di Paestum, colonia greca fondata nel VI secolo a.C, situata nel Cilento in Campania. …
Lo scorso 23 Novembre 2022 ĆØ stato siglato nella sala consiliare di palazzo S. Francesco a SantāAgata dei Goti il protocollo d’intesa fra il Touring Club Italiano e lāEnte Parco …
Taburno-Camposauro nell’itinerario del Touring Club Italiano Leggi tutto Ā»
Da venerdƬ 25 a mercoledƬ 30 agosto 2023, con lāesclusione di martedƬ 29 agosto, nel borgo di Paupisi, in provincia di Benevento, si ĆØ celebrata una tradizione storica: la 50ĀŖ …
Grazie ad Artecard ĆØ possibile visitare i luoghi dāarte e della cultura campani usufruendo dei servizi di trasporto pubblico aderenti al Consorzio UnicoCampania, in base allāitinerario prescelto. Artecard ĆØ un …
Artecard: visita i luoghi d’arte con il servizio di trasporto pubblico UnicoCampania Leggi tutto Ā»
Presso il Museo Arcos di Benevento, situato nel centro storico della citta nei locali sottostanti la Prefettura, ĆØ possibile ammirare la mostra permanente dedicata allāantico Egitto ed, in particolare, alla …
La cucina italiana ĆØ candidata ufficialmente a Patrimonio dell’UmanitĆ dell’UNESCO per il 2023. La candidatura ĆØ stata lanciata e promossa dal Governo: giĆ lo scorso 23 Marzo, infatti, il Ministero …
La cucina italiana candidata a Patrimonio UNESCO Leggi tutto Ā»
L’Abbazia di San Guglielmo al Goleto, nota anche come Abbazia del Goleto, ĆØ un’importante abbazia situata a Sant’Angelo dei Lombardi, in provincia di Avellino. Fu fondata nell’XI secolo come monastero …
Abbazia del Goleto, uno dei complessi monumentali più importanti del Sud Leggi tutto »
Chatta con Vesuvius !